COPIT: il 17 febbraio sciopero di 4 ore per contrastare i disservizi
Dal 6 Febbraio blocco dello straordinario al COPIT di Pistoia e prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 17 febbraio.
Dal 6 Febbraio blocco dello straordinario al COPIT di Pistoia e prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 17 febbraio.
La Funzione Pubblica CGIL di Pistoia organizza quattro giornate seminariali di preparazione alla prova di l'ammissione al bando Azienda Usl Toscana Centro (che si terrà il 28 febbraio prossimo) per il corso abbreviato (400 ore) per Operatore socio-sanitario.
L'assemblea del Distretto Vivaistico-Ornamentale Pistoiese, Mercoledì 18 gennaio ha approvato all'unanimità la "Carta dei Valori". La Carta è stata redatta e proposta dal Comitato Tecnico del Distretto ed è il frutto di un lavoro di quasi un anno a cui hanno partecipato tutte le componenti del Distretto con le Associazioni di categoria e sindacali, la Provincia, i Comuni del Distretto e la Camera di Commercio.
Le Segreterie Provinciali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola di Pistoia, hanno fissato il calendario delle assemblee sindacali rivolte a tutto il Personale della Scuola, Docente e ATA, con all'ordine del giorno l'Intesa su CCNL, le criticità della L. 107, la mobilità 2017/2018, l'A.P.E.
Le assemblee si svolgeranno in orario di servizio dalle ore 8,00 alle ore 11,00 (o prime tre ore di servizio); l’orario è comprensivo dei tempi necessari allo spostamento.
La CGIL, insieme alle RSU ed ai lavoratori che si sono a lungo mobilitati contro gli effetti nefasti della L. 56/2014, fin dal 2011 ha preso una posizione chiara circa i rischi connessi con un modo di fare le riforme – se così si possono definire – totalmente privo di un approccio organico, finalizzato esclusivamente a dare risposte ad una crescente e populistica campagna mediatica tesa a demolire i servizi pubblici, più che ad esigenze reali di razionalizzazione ed efficientamento, solo a dimostrazione della capacità della classe politica di essere in grado di effettuare dei cambiamenti, a qualsiasi costo e purché sia: anche a costo di peggiorare i servizi, ledendo il diritto dei cittadini ad avere prestazioni universali e di qualità.
Premio di risultato aziendale pari a 1100 euro massimi e parte normativa innovativa che valorizza le relazioni industriali su organizzazione del lavoro, formazione ed occupazione.
Nella giornata del 28 settembre, dopo quasi due anni di trattative tra Fai Cisl, Flai Cgil, Filbi Uil e Snebi, è stato firmato il rinnovo del CCNL dei Consorzi di Bonifica e di miglioramento fondiario.
CGIL, CISL, UIL e Confindustria, di fronte alla drammaticità del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, hanno deciso congiuntamente di sostenere un impegno di solidarietà verso quei territori.
La Camera del Lavoro di Pistoia, oltre ad esprimere il proprio cordoglio e la propria sentita solidarietà alle popolazioni colpite dal terribile sisma nelle regioni del Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, rende noto che le segreterie nazionali dei sindacati confederali stanno definendo un accordo con le maggiori associazioni datoriali nazionali per il lancio di una sottoscrizione da parte di tutto il mondo del lavoro e che all'inizio della prossima settimana saranno pubblicamente comunicati numero di conto, modalità e finalità dell'iniziativa.
We have 154 guests and no members online