Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: per eliminare questo banner e acconsentire all'utilizzo dei cookie fai clic su 'Chiudi’. Per maggiori informazioni consulta l'informativa cliccando su 'Info'.
Finalmente oggi la firma sull’accordo tra Provincia, Banche, sindacato e imprese per l’anticipo della CIG in deroga che, causa le lungaggini burocratiche e le cervellotiche norme dettate dal Ministro Sacconi, costringono i lavoratori ad attendere mesi per avere il sostegno al reddito spettante.
La CGIL esprime forte apprezzamento per la sensibilità e l’attenzione dimostrata dall’Amministrazione Comunale di Agliana nei confronti dei lavoratori in difficoltà per la perdita del lavoro e privi di ammortizzatori sociali o che hanno esaurito l’indennità di disoccupazione o di mobilità.
Entro il 28 febbraio 2014 vanno presentate le domande per aderire al contributo della Regione Toscana per il pagamento del canone di locazione.Il bando è riservato ai giovani toscani di età compresa fra i 18 e i 34 anni, che intendono costituire un nuovo e autonomo nucleo familiare.
Il tuo bambino è nato, o nascerà nel 2014? Informati presso l'ufficio CAAF della CGIL: potresti avere diritto ad un contributo di 700€ da parte della regione Toscana. La richiesta del modello ISEE è gratuita. Il CAAF CGIL Toscana è a tua disposizione per la compilazione del modello ISEE e per tutte le informazioni relative alla compilazione della domanda.
La Regione Toscana, con proposta di legge votata all’unanimità, ha stanziato 5 milioni di euro come risarcimento dei danni causati dal maltempo, che nei giorni 21 e 22 luglio e 19 e 20 settembre si è abbattuto su alcuni comuni italiani. A luglio le province più colpite sono state quelle di Lucca e Pisa, mentre a settembre quelle di Lucca, Firenze, Pisa, Pistoia e Prato.
La Regione Toscana, con una delibera di Giunta, ha istituito la mobilità in deroga per gli apprendisti licenziati.
Scarica il pdf VOLANTINO MICROCREDITO DEFINITIVO (210 KB)