Inquadramento e retribuzione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 04 Gennaio 2011 00:17
Per verificare se il tuo inquadramento contrattuale e la tua retribuzione sono corretti puoi rivolgerti ad uno dei nostri Uffici Vertenze Legali.
Insieme ai nostri operatori potrai anche ricostruire la tua storia lavorativa e verificare la correttezza del tuo contratto di lavoro.
E’ bene ricordare che esiste un termine fissato dalla legge per ricorrere legalmente al fine di recuperare somme dovute per eventuali inesattezze retributive e di inquadramento.
Tale termine si differenzia a seconda della dimensione aziendale e del numero dei dipendenti occupati.
In ogni caso a titolo indicativo è necessario considerare che:
- per i dipendenti di aziende che occupano fino a 15 dipendenti il termine di prescrizione per il recupero ricorre entro 5 anni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro
- per i dipendenti di aziende che occupano più di 15 dipendenti, il pagamento di somme arretrate può essere rivendicato solo per gli ultimi 5 anni lavorativi
In ogni caso è opportuno effettuare il controllo sempre e comunque in caso di cessazione del rapporto di lavoro (dimissioni, licenziamento, scadenza del contratto, etc.).
In caso di necessità rivolgiti alla tua Categoria sindacale oppure ad uno dei nostri Uffici Vertenze Legali, portando con te tutta la documentazione che si riferisce al rapporto di lavoro (lettera di assunzione, libretto di lavoro, CUD e/o DM10, buste paga di cui si dispone).